giovedì 18 novembre 2010

Londra, capitale delle feste

«ERANO i giorni migliori, erano i giorni peggiori, era una stagione di luce, era una stagione buia, era la primavera della speranza, era l’inverno della disperazione, ogni futuro era di fronte a noi, e futuro non avevamo»: come non ricordare il celebre incipit di Dickens per A tale of two cities (“Una storia di due città”), scritto nella Londra del 1859, mentre uno si lascia sballottare dalla folla all’angolo di Oxford e Regent’s street, in questa Londra del 2010 che volge al termine? Le strade sono già illuminate dai festoni natalizi. La gente straborda dai marciapiedi. Le vetrine sono una cornucopia di tutto ciò che si può desiderare. Eppure questo è l’inverno dei tagli alla spesa pubblica, dei licenziamenti, dello stringere la cinghia, in Inghilterra come altrove, per cercare di lasciarsi alle spalle la peggiore recessione del dopoguerra.




Natale e Capodanno, visti da qui, in questo momento, si annunciano come i “giorni migliori” dell’anno, giorni di party, cenoni, alberi inghirlandati, celebrazioni; ma il dubbio che altri giorni difficili, se non peggiori, ci aspettino nel 2011 deve affiorare anche in chi è venuto a fare shopping nel cuore della città. Londra è il posto giusto per tastare il polso al continente. È la più grande metropoli d’Europa. La sua capitale morale. Diversa dalle terre oltre la Manica, come New York è diversa dal resto degli Usa: non per nulla è considerata la New York europea. Se Parigi è più romantica e Berlino più drammatica, Londra — proprio come New York — ha mille facce, si offre come ricettacolo di qualsiasi esigenza e passione: va bene per gli innamorati, per i bambini, per famiglie e per single, per etero e gay, per giovani e anziani. Ci si viene per lavoro e per studiare. E naturalmente per turismo: il viaggio di una settimana a Londra, generalmente per Pasqua o in estate, è un dovere, un rito collettivo, un pellegrinaggio consumistico di massa. Come timbrare il cartellino: s’ha da fare, almeno una volta nella vita, così poi non ci pensi più.

Per la Gallery completa  CLICCA QUI


martedì 16 novembre 2010

William sposerà Kate nel 2011

Verrà dunque coronato dalle nozze l'amore tra i due ventottenni, lui futuro erede al trono e lei figlia di borghesi, che dura ormai da nove anni. Il matrimonio a trent'anni esatti da quello di Carlo e Diana. Sotto i flash lo zaffiro che fu di lady D, e la futura principessa ammette: "La famiglia reale mi intimorisce".

LONDRA - Le indiscrezioni si inseguivano da settimane. Ma adesso è arrivata la conferma ufficiale: il principe William sposerà il prossimo anno la sua eterna fidanzata, Kate Middleton. L'annuncio è giunto dal portavoce di Clarence Hause, residenza ufficiale di Carlo e dei suoi due figli. Nessun dettaglio però è stato fornito: solo che l'evento avverrà nella capitale britannica nella primavera del 2011. E che i due si erano fidanzati in ottobre, nel corso di una vacanza privata in Kenya. Al dito di Kate brilla l'anello di fidanzamento che fu della mamma di William, quella principessa Diana la cui icona aleggia come modello inarrivabile su questa futura coppia reale.

venerdì 12 novembre 2010

Fenomeno Harry Potter - i doni della morte

(AGI) - Londra, 12 nov. - Capelli corti, abito mozzafiato in pizzo e piume, tacchi da vertigine. Emma Watson, la maghetta Hermione, e sorprende il pubblico londinese accorso ieri alla prima di 'Harry Potter - I doni della morte', prima parte dell'epilogo della saga. I protagonisti sono cresciuti: Daniel Radcliff, che ha prestato per piu' di un decennio il volto al mago, ha gia' posato in piu' di un servizio fotografico mostrando muscoli e atteggiamenti ormai maturi. Stesso si puo' dire di Rupert Grint, rosso compagno di stanza di Harry nella scuola di magia di Hogwart. Ma e' Emma la vera sorpresa del terzetto. Ormai sbocciata in tutta la sua femminilita', si e' liberata anche della lunga capigliatura per sfoggiare un piu' aggressivo taglio alla 'Nikita'. E chissa' che nel prossimo futuro dell'attrice britannica non ci sia proprio un ruolo in un film d'azione .

                                                 
Clicca qui per la Galleria Fotografica.

giovedì 11 novembre 2010

Sindaco presenta nuovo bus.

Roma, 11 nov. (Apcom) - Il sindaco di Londra Boris Johnson ha presentato il nuovo modello di autobus londinese, una riedizione in salsa moderna dei leggendari "Routemaster", pensionati cinque anni fa e sempre rimpianti dai londinesi. Il nuovo modello di "double decker", sulle strade a partire dal 2012, avrà un motore ibrido più efficiente rispetto al diesel del suo glorioso predecessore, ma conserverà uno degli aspetti più criticati per la sua pericolosità: la piattaforma posteriore senza porta, che permetteva di salire o scendere dal mezzo anche in corsa.

lunedì 1 novembre 2010

Natale/Capodanno a Londra.

Natale o Capodanno a Londra e non sai dove andare a dormire? Se ti servono dei consigli su dove poter alloggiare a Londra, sei capitato nel posto giusto. Del resto fai bene a cercare qualche dritta. Il mio primo consiglio è di dormire presso gli ostelli di Londra. Qui di seguito ti segnalo i principali ostelli della capitale inglese. 1) Generator Hostel è l'ostello più famoso di Londra. Dispone di 800 posti letto e per questo è anche l'ostello più grande di Londra. E' collocato in posizione centrale (37 Tavistock Place, Russell Square, WC1H 9SE London). 2) Il MEININGER City Hostel & Hotel London è piccolo e confortevole. Vanta 47 camere ed è l'ostello più economico di Londra. E' ubicato nel centro di Londra (65-67 Queen’s Gate, SW7 5JS London). 3) Il Piccadilly Backpackers Hotel si compone di 183 camere. Offre un numero elevato di servizi. E' uno degli ostelli di Londra più economici e si trova nel cuore della città, vicino Soho (12 Sherwood Street, Piccadilly, W1F 7BR London).

Musica: record per tour Take That riuniti, 1 mln di biglietti in 24 ore

Londra, 01 nov. (Adnkronos) - Il tour della reunion dei Take That sta macinando cifre da record. I concerti che rivedranno insieme dopo 16 anni l'intera band, con il ritrovato Robbie Williams, sono stati annunciati il 26 ottobre e in un solo giorno hanno venduto un milione di biglietti, con i fan che hanno mandato in tilt piu' di un sito di prenotazioni on line. Il tour, che partira' il 30 maggio 2011, seguira' l'uscita del nuovo album del quintetto, 'Progress', che uscira' il 19 novembre e gia' si annuncia come uno dei bestseller natalizi.

domenica 31 ottobre 2010

Snowboard

(SZNews) 30 ottobre – Marko Grilc ha vinto la gara di big air di Londra, valida per la Coppa del Mondo di snowboard. Lo sloveno ha chiuso con 54,9 punti, davanti al norvegese Staale Sandbech (53,5) e al belga Seppe Smits (50,3 punti). Tutti gli atleti in gara, comunque, hanno offerto un grande spettacolo presso la Battersea Power Station. Per la terza volta Londra ha ospitato questo tipo di evento nell’ambito della tre giorni del festival di musica e sport “London Freeze”.


La prossima tappa della Coppa del Mondo di snowboard è in programma il prossimo 3 novembre, a Saas-Fee, in Svizzera.



Da lunedì su SottoZeroNews saranno disponibili gli hightlights delle gare di Coppa del Mondo di snowboard.

giovedì 14 ottobre 2010

GB: Elisabetta cancella festa Natale Buckingham Palace a causa della crisi

Londra, 14 ott. (Adnkronos/Dpa) - La regina Elisabetta d'Inghilterra ha abolito per quest'anno la tradizionale e sontuosa festa di Natale a Buckingham Palace, una festa a cui vengono invitati i 600 dipendenti del palazzo reale che hanno in quest'occasione l'opportunita' di fare un giro di waltzer con il principe consorte o ballare con la sovrana. Lo rende noto il Sun sottolineando il disappunto degli impiegati di Buckingham Palace. Elisabetta ha voluto tuttavia dare un segno concreto al Paese che si prepara ad affrontare tagli al bilancio pubblico di grandi dimensioni. Il costo dell'organizzazione della festa si aggira sulle 50mila sterline. ''Lo champagne scorre come acqua e senti che il tuo duro lavoro e' stato apprezzato. Non verra' presa bene'', ha testimoniato un dipendente. ''La Regina e' al corrente delle difficili circostanze economiche che deve affrontare il paese. Si e' deciso che e' appropriata una dimostrazione di contenimento da parte della Casa Reale e di non confermare la festa'', ha dichiarato un portavoce di Buckingham Palace.

TRANSLATE EVERYTHING